![]() |
AMICI DI
MEO
TOSCO
|
Sulle Storie della Musica è inutile guardare: il nome di Meo Tosco proprio non c'è. Eppure questo basso-baritono buffo - nato nel 1914 e morto nel '95 - è stato una figura speciale e personalissima, premiato con una fama che, pur con le limitazioni del caso, non ha ancora conosciuto tramonti.
Cantante non professionista dai mezzi naturali eccezionali, Tosco animò la vita musicale di Chieri (Torino) per più di un trentennio, dalla metà degli Anni Trenta alla metà dei Sessanta: fu attivo soprattutto al centro San Luigi - quello dei Salesiani - dove interpretò opere e operette di grande richiamo e immediata godibilità. La voce pastosa e penetrante, la capacità teatrale innata e persino un fraseggio talvolta discutibile, crearono attorno a lui l'aura del personaggio.
Vai alla presentazione dell’Associazione >